
Spazio alle Emozioni!
Ciclo di 5 laboratori esperienziali di crescita personale, consapevolezza corporea ed emozionale (in presenza in aula)
Un percorso di conoscenza di Sé attraverso il contatto con le proprie Emozioni
Emozioni in movimento al servizio della propria evoluzione, forze vitali da cui attingere per riscoprire se stessi, le proprie risorse e la consapevolezza dell’agire, per favorire la crescita PsicoEmotiva e promuovere l’autostima.
Aperti a tutti gli interessati
Presentazione gratuita in aula e on line: in riprogrammazione
DATE DEI 5 LABORATORI: IN RIPROGRAMMAZIONE
PROGRAMMA
1° LABORATORIO
Orario: 20,00-22,30
- LA PERCEZIONE DEL CORPO
- I CINQUE SENSI IN MOVIMENTO
- QUI E ORA IN MUSICA
- Attraverso la danza dei cinque sensi, esploreremo il corpo aumentandone la percezione di ogni sua parte, connettendo il sentire al pensare, attraverso immagini, parole, colori, suoni e musica; lo spazio protetto ci aiuterà a vivere profondamente il qui e ora e a sentire i movimenti del nostro mondo interno.
Gli esercizi corporei utilizzati in questo laboratorio, come la Danza-movimento, derivano dalla Bioenergetica
2° LABORATORIO
Orario: 20,00-22,30
- TEATRI IN MOVIMENTO-PSICODRAMMA
- RAPPRESENTO LE EMOZIONI
- LE EMOZIONI CHE CURANO
In questo laboratorio riscopriremo le nostre risorse attraverso il teatro-movimento, dove ognuno potrà mettere in scena le proprie storie e situazioni di conflitto. Questo lavoro ha l’obiettivo di promuovere la forza delle emozioni che curano, per ritrovare una vitalità emotiva propria.
Il lavoro si svolge attraverso esercizi corporei derivanti dalla Bioenergetica e dalla Gestalt, come lo Psicodramma.
3° LABORATORIO
Orario: 20,00-22,30
- GESTO ESPRESSIVO E LA RIPARAZIONE VITALE
- EMOZIONE: FORME VITALI
In questo laboratorio troveremo le forme vitali da cui attingere per dare valore ai nostri gesti, alla nostra espressione, riparando gli aspetti incompiuti, o conflittuali, della nostra storia. Per forme vitali si intendono i nuclei profondi dell’essenza umana, che rappresentano la verità dell’individuo.
Il lavoro si svolge con esercizi corporei di Bioenergetica, Psicosomatica e con tecniche di pittura.
4° LABORATORIO
Orario: 20,00-22,30
- AUTO-MOTIVAZIONE E AUTOSTIMA
- PASSI DI FELICITÀ E PASSI DI DANZA
- DANZARE NEL CORPO EMOZIONALE
Scoprire l’importanza dell’auto-motivazione e dell’autostima attraverso i passi di felicità in una danza emozionale; in questo laboratorio cercheremo di trovare il significato che ha l’autostima nella nostra storia.
Il lavoro si svolge con esercizi a mediazione corporea derivanti dalla Bioenergetica e dalla Psicosomatica e con la Danza-movimento.
5° LABORATORIO
Orario: 20,00-22,30
- IO ALLO SPECCHIO, IO E GLI ALTRI
- CREATIVITÀ E CAPACITÀ IMMAGINATIVA PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
Attraverso un lavoro di gruppo allo specchio, cercheremo di connetterci gli uni con gli altri, sperimentando il nostro processo creativo, per affrontare al meglio il nostro cambiamento. Inoltre, stimoleremo la nostra capacità immaginativa, al fine di favorire i processi, attraverso gli esercizi.
In questo laboratorio lavoreremo con esercizi corporei derivanti dalla Bioenergetica e dalla Gestalt.
Ad ogni incontro, il lavoro è integrato dal supporto dialogico interattivo tra docente e gruppo, che consente la focalizzazione sulle dinamiche emozionali che emergono durante il lavoro, fino alla esplorazione delle risorse personali, favorendo l’accrescimento personale ed un maggior benessere psico-fisico.
CONDOTTI DA
Matilde Maurizzi: Psicoterapeuta Biosistemica a Mediazione Corporea
Abele Contu: Gestalt Counselor a Mediazione Corporea
Danza-movimentoterapista Trainer e Supervisor
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8/10
COSTI DEI LABORATORI
– 60 euro a persona per ogni laboratorio (compresa quota associativa annuale)
– 100 euro a coppia per ogni laboratorio (compresa quota associativa annuale)
– 250 euro a testa per l’intero percorso con pagamento anticipato (compresa quota associativa annuale)
Presentazione gratuita – in aula e on line – in riprogrammazione
SEDE DEI LABORATORI:
Centro Spazio il Respiro: via Magini 12/a, Bologna (zona Pontevecchio)
PER ULTERIORI INFO E ISCRIZIONI:
Roberta Battistini, cell. 338 6869890; robertabattistini@spazioilrespiro.it